1,3K
articolo precedente
4 comments
ciao Dania come stai?
si può salire sul Mangart anche dal rifugio Zacchi? in questo caso può risultare più semplice?
grazie
Stefano
Ciao Stefano!
Certo, puoi salire anche partendo dallo Zacchi. Camminerai forse 1 oretta in meno ma, secondo me, la parte più faticosa è quella che porta al Bivacco Nogara e la farai comunque. Per me non è stata la salita a essere estenuante, ma la discesa. Comunque dipende anche da quanto sei allenato, poi la bellezza del paesaggio ripaga la fatica 🙂
Ciao, Sto organizzando questa ascesa da tempo. Una domanda tecnica: per la via normale, quando parlate di sentiero attrezzato su roccia ma mai esposto, è fattibile per un cane abituato alla montagna che sembra uno stambecco? Oppure ci sono gradini metallici obbligatori? Grazie
Ciao Valentina! Non ci sono gradini metallici che io ricordi, cammini sempre sulla roccia dove ci sono le funi. È comunque una salita abbastanza faticosa e quando l’ho fatta io c’erano dei nevai da attraversare (quest’anno non credo ci sia questo problema). Non saprei darti un consiglio riguardo al cane, non dvrebbero esserci punti che lui non riesca ad attraversare ma il sentiero sulla roccia è abbastanza stretto e spesso ci sono parecchie persone; forse non è la camminata più adatta da fare con un cane.
In qualsiasi caso, se vai, ti auguro un buon giro 🙂